Peculiarità dei semafori secondo il regolamento del traffico stradale
Conoscere le regole per installare le luci di parcheggio su un'auto è un must. Il mancato rispetto delle norme comporta una multa, anche se le luci sono installate, ma con violazioni dei parametri accettati. La questione non è difficile da capire, ci sono solo alcuni requisiti che, se li conoscete, possono eliminare i problemi e garantire una guida sicura durante il giorno.
Sanzioni per il superamento dei fari
I requisiti per l'uso delle luci di parcheggio sono stabiliti dal regolamento del traffico stradale, e qualsiasi violazione può portare a una multa. Questo è facile:
- Guidare senza luci accese o un'altra opzione consentita comporta una multa di 500 rubli. Inoltre, se la violazione viene ripetuta periodicamente, l'importo non cambierà, verrà comunque emessa una ricevuta per 500 p.
- Se una delle fonti di luce ha una lampadina bruciata o un diodo nell'elemento LED è fuori uso, si dovrà anche pagare una multa di 500 rubli. Questo è lo stesso del paragrafo precedente, e l'importo non aumenterà se l'infrazione è ripetuta.
- Un altro motivo per una multa (anche per un importo di 500 p) è la grave contaminazione delle fonti di luce. Se si guida per molto tempo sulla strada in inverno o quando c'è molto fango che sale dalla strada, le luci di parcheggio si sporcano così tanto che sono difficilmente visibili. Vale quindi la pena fermarsi e controllarli di tanto in tanto.
- Se il conducente non ha avuto violazioni del traffico negli ultimi sei mesi, l'ispettore può solo dare un avvertimento. Vale la pena ricordarlo per focalizzare l'attenzione sul fatto che non ci sono state violazioni per molto tempo.
A proposito! Se si paga la multa durante i primi 20 giorni, c'è uno sconto del 50%. Cioè, quando l'autista non ritarda il pagamento, può risparmiare 250 rubli, che è anche importante.
Regole del traffico per i semafori
Il regolamento del traffico stradale stabilisce i requisiti di base per i semafori in clausola 19 Si afferma che, quando si guida durante le ore diurne, il veicolo deve essere equipaggiato con fari anabbaglianti o luci diurne, se disponibili.
Se si considera il commento al regolamento del traffico stradale e le raccomandazioni degli esperti, si possono distinguere le varianti delle luci di marcia diurna:
- Luci di marcia regolari.
- I fari principali.
- Fari abbaglianti che funzionano al 30% della loro potenza.
- Fendinebbia.
- Fendinebbia sempre accesi.
Ci sono peculiarità nell'uso delle luci di parcheggio, quindi vale la pena capire quale opzione è migliore. Bisogna ricordare che la guida con le luci di parcheggio è un'infrazione secondo il Codice della Strada, così come la guida con le luci di marcia di notte. Non sono un sostituto delle luci anabbaglianti in condizioni di scarsa visibilità.
Video sull'argomento: luci di marcia al posto degli anabbaglianti.
Requisiti GOST per le luci di parcheggio
Per evitare di confondere la documentazione normativa, potete studiare le principali norme di GOST, raccolte in una sezione:
- Il veicolo deve utilizzare Due fonti di luce identiche. Un singolo elemento non deve essere usato.
- La distanza minima tra i fari non deve essere inferiore a 60 cm. Questo è il parametro che più spesso causa difficoltà, poiché la larghezza delle autovetture è piccola e non c'è molto spazio per l'installazione. È necessario misurare in anticipo per determinare la posizione migliore, se possibile.
- Altezza di installazione min. 25 cm dal livello del suolo e max. 1,5 m (requisiti per autobus, camion e veicoli di grandi dimensioni). Per questo motivo, le luci di marcia non devono essere posizionate sul bordo inferiore del paraurti.
- La fonte di luce deve essere posizionata non più di 40 cm dal bordo del della macchina. Tuttavia, non c'è una cifra minima, si può posizionare ovunque, il che è anche da ricordare.
- Quando si installa, orientare il trasmettitore in modo che la luce sia diretta rigorosamente in avanti. Non deve essere montato sfalsato verso l'alto, verso il basso o lateralmente.
- Solo le sorgenti con luce bianca o giallastra sono adatte all'uso come luci di parcheggio. Le versioni colorate non sono ammesse. Ci sono anche requisiti di luminosità, il minimo non deve essere inferiore a 100 candele, massimo non più di 400 cd.
- Le luci diurne devono accendersi automaticamente all'accensione. Ma non è vietato averli su un pulsante separato. ricordarsi di accendere le luci all'inizio del viaggio.
- L'angolo di diffusione nel piano orizzontale (verso l'esterno e verso l'interno rispetto alla posizione delle luci di parcheggio) non dovrebbe superare i 20°.. L'angolo nel piano verticale è limitato a 10°.
È difficile controllare la luminosità dell'attrezzatura. Si può quindi supporre che le luci di marcia debbano essere chiaramente visibili - almeno due volte più luminose delle luci di parcheggio.
Come montarli correttamente
Molti conducenti non sanno come installare e scegliere le luci in esecuzione, in modo da non essere multati per la violazione delle regole di installazione. Non è difficile capire la questione, prima di tutto è necessario considerare i requisiti per la posizione, vale anche la pena ricordare questi suggerimenti:
- Scegliete solo le opzioni che sono certificate nel paese e che possono essere utilizzate come DRL. Di solito, queste informazioni sono sempre sulla confezione o c'è un documento di supporto. Non ordinate prodotti dubbi dalla Cina, perché potrebbero non soddisfare gli standard.
- È meglio usare modelli con un'unità di controllo che accende automaticamente la luce quando la tensione di bordo supera i 13 V. Questa variante è collegata direttamente alla batteria, il che semplifica il sistema e lo rende affidabile.
- È essenziale studiare lo schema di cablaggio incluso nel kit. La versione standard mostrata qui sotto è la più comunemente usata. Può essere utilizzato anche da coloro che sono inesperti nell'installazione delle luci.
- La posizione viene scelta in base al design della parte anteriore dell'auto e alla disposizione dell'impianto di illuminazione. È importante fissare saldamente le fonti di luce in modo che puntino dritte in avanti. È meglio abbinare il modello alla vostra auto, così l'aspetto dopo l'installazione sarà attraente.
Come evitare irregolarità quando si installano le luci di marcia su un'auto
Vale la pena ricordare che in caso di non conformità, qualsiasi ispettore può multare il proprietario dell'auto per aver violato le regole di utilizzo delle luci di parcheggio. Questo vale prima di tutto per le norme di posizionamento. Se non è possibile montare sorgenti luminose in conformità con GOST a causa delle caratteristiche di progettazione della parte anteriore del veicolo, il luogo di installazione deve essere approvato e un permesso ufficiale ottenuto. Se questo viene concesso, qualsiasi problema può essere evitato.
È importante montare correttamente gli elementi; se non ci sono incavi adatti, si fa un taglio nel paraurti alla misura esatta del corpo. Gli elementi di fissaggio sono montati dall'interno, ottenendo una versione ordinata che è quasi indistinguibile dalla fabbrica.
Non c'è bisogno di cambiare il circuito, è più facile quando le luci si accendono automaticamente all'avvio del motore. Gli elementi LED consumano poca energia, quindi non c'è un carico inutile sul sistema.
Raccomandato per la visualizzazione.
Non è difficile installare i fari se si capisce la questione e si rispettano le norme sull'installazione. La cosa principale è collegare il sistema correttamente e coprire le connessioni con il termorestringente. E se non volete mettere le luci di marcia, dovreste fare la regola di accendere sempre gli anabbaglianti all'inizio del vostro viaggio.