Caratteristiche dell'illuminazione del pavimento della soffitta
L'illuminazione in mansarda si differenzia dalle soluzioni standard a causa della struttura e dei soffitti inclinati, dove è molto più difficile posizionare correttamente gli apparecchi. E se vengono fatti degli errori all'inizio, possono essere difficili da correggere, poiché il cablaggio dovrà essere ricablato e, in alcuni casi, la ristrutturazione dovrà essere rifatta.
Disposizione dell'illuminazione nel piano sottotetto
Bisogna notare subito che se le stanze della mansarda sono fatte in modo standard e non ci sono soffitti smussati, allora è possibile mettere le luci secondo le esigenze generali. Ma se le stanze hanno superfici inclinate, alcune raccomandazioni dovrebbero essere prese in considerazione:
- I lampadari massicci e altre opzioni simili sono inefficaci perché non forniscono una luce adeguata. Non sono adatti a un soffitto ad angolo e ingombrano lo spazio, il che è inaccettabile.
- È meglio usare un gran numero di luci e metterle intorno al perimetro. È importante che la direzione della luce e la luminosità possano essere regolate per fornire un'illuminazione confortevole.Gli apparecchi regolabili sono una grande opzione per il loft.
- L'illuminazione decorativa è utile per allargare visivamente lo spazio e accentuare le aree di interesse. Anche i contorni della stanza o le aperture delle finestre possono essere evidenziati in questo modo.
- Per creare l'effetto di ingrandire la stanza, vale la pena usare la luce riflessa, quando il flusso è diretto verso una parete o un soffitto inclinato.
- Quando si sceglie, il design stilistico della stanza è preso in considerazione, quindi è necessario pensare a questo punto in anticipo.
A proposito! Per il pavimento della soffitta è eccellente la luce combinata, quando diversi tipi di attrezzature sono combinati.
Scegliere gli apparecchi d'illuminazione per il loft
Prima di iniziare, è necessario selezionare apparecchi per i soffitti della soffitta, ci sono molte varianti, ma le migliori sono queste soluzioni:
- Illuminazione locale sotto forma di applique regolabili, appliques o lampade mobili che possono essere collocate sul pavimento o su un tavolo. Questa opzione è necessaria per garantire un lavoro o un relax confortevole e per evidenziare una zona separata nella stanza.La variante direzionale sembra buona su una superficie in pendenza.
- Riflettori puntati su. Qui sono adatti solo i modelli regolabili, per adattarli alla stanza. Possono essere incassati o montati in superficie se non c'è la possibilità di incassarli nel soffitto.
- I sistemi a binario sono un'ottima soluzione perché una rotaia è fissata alla superficie, sulla quale è possibile posizionare la luce guida ovunque e regolarla praticamente dove si vuole.L'apparecchio a binario può essere regolato per adattarsi a qualsiasi stanza.
- Apparecchi con diffusori. Questi possono essere sia elementi smerigliati, che danno una luce omogenea, o plafond di cristallo, che gettano un bagliore sulla superficie e forniscono un effetto decorativo.
- Strisce LED può essere utilizzato sia come elemento decorativo di design che come luce generale, fissando un profilo di alluminio con un diffusore e attaccando diverse file di nastro ad alta luminosità al suo interno.
- linee di luce - Un'altra soluzione che può essere utilizzata sia con i soffitti tesi che con i soffitti sospesi in cartongesso. Adatto a interni moderni.Le linee di luce sono una soluzione eccellente per i soffitti smussati.
Un lampadario su un soffitto a mansarda può essere usato solo se c'è una sezione orizzontale e le superfici smussate non sono molto grandi.
Conduzione del cablaggio nella zona del loft
La sicurezza del sistema e il suo comfort dipendono dal corretto cablaggio. Sia l'illuminazione che le prese di corrente richiedono un cablaggio, quindi il sistema è abbastanza complesso. Ci sono alcune raccomandazioni da tenere a mente:
- Poiché la soffitta si trova sotto il tetto, la sottostruttura è quasi sempre in legno, il che impone requisiti speciali per l'installazione - il materiale supporta la combustione.
- Un progetto viene sempre elaborato in anticipo, dettagliando tutte le luci e le prese di corrente, nonché il passaggio dei cavi. È importante considerare il posizionamento dei mobili per installare l'attrezzatura dove serve.
- Posare i cavi solo in condotti speciali non combustibili per garantire la sicurezza. La loro dimensione deve essere adattata al numero di cavi. Se possibile, evitate di installare scatole di derivazione nel sottotetto o fatele il più piccole possibile.
- Fissare le canaline ai travetti con elementi di fissaggio speciali. È importante fissarli rigidamente in modo che il cablaggio non penzoli allentato.Spesso le canalizzazioni dei cavi sono collocate sotto gli arcarecci.
- È meglio posare cavo di rame a tre filiÈ meglio posare un cavo di rame a tre fili, la cui sezione deve essere scelta in funzione del carico previsto con un piccolo margine.
- Lasciare sempre estremità sufficientemente lunghe per collegare prese, interruttori, luci e altre apparecchiature. I fili non devono essere allungati.
È meglio far redigere il progetto da un progettista professionista. Poi tutte le sfumature importanti saranno prese in considerazione per garantire che il sistema soddisfi i requisiti specificati.
Varianti per la disposizione dell'illuminazione nella mansarda
Illuminare un loft con pareti inclinate richiede un approccio speciale, ma non è difficile capire il posizionamento delle fonti di luce:
- Se c'è un piano orizzontale nel mezzo o se i pendii convergono nel centro, si possono usare sistemi classici. Le migliori opzioni sono lampadari con diffusori di luce che pendono ad una certa altezza, che può essere adattata a seconda della situazione.
- Per le superfici inclinate si dovrebbero usare lampadari con gambe flessibili o versioni con staffe regolabili in modo da poter regolare la posizione del diffusore come richiesto.
- I sistemi a binario possono essere montati su superfici orizzontali, inclinate o verticali. È importante rispettare le condizioni di installazione specificate nelle istruzioni, Gli apparecchi di illuminazione sono installati dopo il completamento dei lavori.
- I riflettori sono utilizzati per le superfici inclinate e piane. Sono più adatti per soffitti tesi e cartongesso costruzioni. È importante calcolare correttamente la potenza delle lampadine e il posizionamento dell'attrezzatura.
- Le strisce LED possono essere montate in nicchie, su cornicioni o semplicemente incollate lungo i contorni. Si può anche usare un profilo di alluminio con un diffusore per un'illuminazione uniforme.
Diversi tipi di illuminazione possono essere combinati per produrre l'effetto migliore.
Come suddividere lo spazio in zone
Le pendenze possono rendere difficile l'organizzazione della mansarda in aree funzionali, quindi vale la pena scegliere le luci con attenzione e tenere a mente questi consigli quando si pianifica la disposizione:
- Una luce brillante dovrebbe essere usata per l'area di lavoro per assicurare una buona resa dei colori e non è scomodo. È meglio favorire uno spettro naturale. È importante che l'illuminazione sia regolabile, quindi spesso la parete o lampade da tavolo.
- Se c'è una camera da letto per bambini nel loft, è necessario fornire una buona illuminazione generale ed evidenziare i segmenti funzionali. Particolare attenzione viene data all'area di gioco e al tavolo di lavoro se il bambino ha delle lezioni da fare.Uno spazio correttamente suddiviso in zone e una buona illuminazione sono molto importanti.
- Per coloro che fanno lavori di cucito, vale la pena scegliere il tipo e potenza Per gli artigiani, è una buona idea scegliere il tipo e il wattaggio della luce secondo il loro hobby. È importante fornire un ambiente confortevole dove la vista non sia affaticata.
Video: soluzioni d'illuminazione per soffitti a soppalco.
Un luminoso e moderno interno Loft con elementi brutalisti nel piano attico di una casa privata.
È facile installare l'illuminazione in un solaio se si capiscono le caratteristiche e si elabora un progetto dettagliato in anticipo. È importante scegliere le luci giuste e installare il cablaggio in modo sicuro.