ElectroBest
Indietro

Varietà di torce: come non confondersi quando si sceglie

Pubblicato: 27.01.2021
0
1636

Le lanterne a mano, che sono candele in un vaso di ferro con uno sportello, appaiono solo nei film medievali. Alla fine del secolo scorso, tuttavia, molte case usavano lanterne a legna in caso di mancanza di corrente. Il combustibile per questi tipi di lanterne era di solito olio, paraffina o diesel, e ancora oggi, le lanterne a paraffina d'epoca si possono trovare nella vita di tutti i giorni in comunità remote dove non c'è la possibilità di comprare batterie o caricare in modo affidabile le batterie.

Tipi di torcia: come non confondersi quando si sceglie
Un tipo di lanterna medievale (lanterna di paraffina).

Con lo sviluppo della tecnologia e la sua maggiore disponibilità al pubblico, l'uso di sistemi obsoleti è diventato non solo scomodo, ma anche economicamente non redditizio. Naturalmente, molto dipende dal tipo di dispositivo, dall'azienda, dalla prevalenza delle fonti di alimentazione e questi punti meritano di essere approfonditi.

Classificazione per alimentazione

Diversi tipi di torce moderne, a seconda del loro scopo e design, utilizzano diverse fonti di energia:

  • batterie sostituibili;
  • batterie integrate o rimovibili;
  • generatori elettrici o combinazioni di questi con un'unità di stoccaggio.

Ciò su cui lavora la fonte di luce determina il prezzo del dispositivo, l'approccio all'uso e talvolta la durata di vita in generale.

Alimentazione a batteria

I seguenti formati di fonti di energia chimica sono più comunemente usati nei dispositivi di illuminazione portatili

  • tipo di dito - tipo AA;
  • Microdoppiette - tipo AAA;
  • compresse - tipo LR, SR e le loro categorie;
  • Barili - tipo C e D.
Batterie Fingerlight.
Batterie a celle a dito.

Alcuni dispositivi hanno una cartuccia della stessa dimensione con connettori per batterie più piccole sotto il barile. A seconda del tipo di elettrolita in cui si trovano le batterie:

  • Salina - bassa capacità, economica e obsoleta;
  • Alcalino - il tipo più comune. Un compromesso tra durata e costo;
  • batterie al litio - con maggiore capacità e massima durata.

Le torce con batterie non ricaricabili sono progettate per un uso poco frequente e di breve durata, poiché è costoso comprarne sempre di nuove. Tuttavia, tali fonti di energia non si esauriscono in un lungo stoccaggio, e la disponibilità di batterie nella maggior parte dei negozi e supermercati le rende la scelta per coloro che vivono in città e aree metropolitane ben illuminate.

Torcia: una selezione di stili diversi: nessuna confusione
Batterie ricaricabili a dito.

Batterie ricaricabili

Dominano il segmento di mercato grazie alla loro riutilizzabilità. Ci sono diversi tipi di batterie a seconda del dispositivo. I più popolari sono:

  • nichel-metallo idruro - il più sicuro;
  • Litio-cobalto - capacitivo, di breve durata, esplosivo;
  • Litio-ferrofosfato - relativamente sicuro con un controller incorporato. Sono progettati per diverse migliaia di cicli di carica.

La maggior parte delle torce funziona con batterie A, AA, così come i comuni tipi 18650 e 16340.

Formati della batteria.
Formati della batteria.

L'uso delle batterie ha le sue sfide, per esempio:

  • disponibilità di fonti di energia per ricariche frequenti;
  • perdita della capacità totale della batteria dopo ripetuti cicli di carica-scarica;
  • perdita di carica a riposo;
  • rischio di incendio in alcuni tipi di dispositivi.

Per le torce con batteria integrata, la batteria può essere sostituita solo dopo la sua data di scadenza o il suo esaurimento da un centro di assistenza. Sostituirle da soli è difficile a causa della difficoltà di cercare il tipo di batteria originale o di trovare una sostituzione, oltre alla conoscenza dell'ingegneria elettrica. La durata media di conservazione delle batterie è di 5 anni, e il numero di cicli operativi dipende dalla specifica azienda.

Bisogna dire che i produttori di illuminazione che si rispettano forniscono torce senza batterie e bisogna comprarle separatamente. La maggior parte delle aziende poco conosciute, specialmente quelle cinesi, scrivono dati fuorvianti sulla capacità delle batterie che producono, e le reali caratteristiche della batteria possono essere controllate solo con speciali tester dopo l'acquisto. Quindi non ha senso comprare alimentatori economici con una capacità di 5000 mAh o più. Nel migliore dei casi daranno la metà delle cifre dichiarate, e della durata di tali cellule non si può parlare.

Con dispositivo elettrico

Le torce con un generatore possono essere

  • che funziona tramite la rotazione di una manovella, come un tritacarne manuale;

Stili di torcia: guida la tua scelta

  • Agire schiacciando una leva, come su un espansore a molla.

Tipi di torcia: come scegliere quella giusta

Una dinamo ha anche una certa durata di vita, ma alcuni produttori di marca sostengono che i loro generatori possono generare corrente alternata per 70.000 ore di funzionamento continuo. L'esperienza con alcuni campioni mostra effettivamente che sono praticamente senza tempo. Lo svantaggio delle torce a generatore è che bisogna lavorare per mantenere il bagliore, il che occupa le mani.

Non appena la rotazione si ferma, la luce si spegne. I produttori hanno risolto questo problema mettendo una batteria di stoccaggio nel dispositivo. Qualche minuto di avviamento fornisce quindi diversi minuti di bagliore. Questo permette una manipolazione manuale a breve termine e mantiene un livello di incandescenza stabile senza cali di ampiezza. Alcuni modelli sono dotati di un'uscita USB per ricaricare i telefoni cellulari, rendendoli indispensabili per i viaggi in campeggio dove non c'è accesso all'elettricità e il clima non permette il pieno utilizzo dei pannelli solari.

Tipi secondo la fonte di luce

Il secondo, ma non meno significativo fattore che determina l'efficacia dei dispositivi di illuminazione mobile è la lampada. Le soluzioni tecniche si sono mosse nella direzione di aumentare la portata e la luminosità dell'apparecchio, così come la durata dell'apparecchio. Caratteristiche principali per le lampade da tenere d'occhio:

  • Lumen (Lux o Lm) - l'unità di misura del flusso luminoso. In ordine crescente di numero di lumen, la portata del fascio di luce aumenta;
Rapporto di efficienza delle fonti di luce.
Rapporto di efficienza delle fonti di luce.
  • Kelvin (K) - unità di misura della temperatura in termodinamica. Kelvin è usato per misurare la temperatura di colore delle fonti di luce, più alto è il valore, più freddo è il colore.
Temperatura di colore.
Temperatura di colore.

Lampada a incandescenza.

FKB-7 sovietico.
FKB-7 sovietico.

Filamento di tungsteno o di carbonio in una lampadina con aria evacuata. Una fonte di luce elettrica, che dà un bagliore giallo nella gamma termica fino a 2500 K. Le lanterne con lampade a incandescenza non vengono praticamente più prodotte per i seguenti motivi:

  • Scarsa luminescenza con alto consumo di energia;
  • vita di servizio relativamente breve;
  • instabilità meccanica;
  • suscettibilità alla bruciatura del filamento con una batteria instabile.

Oggi questo tipo di apparecchio si trova solo nelle miniere obsolete e in alcune lanterne di emergenza, ma la sua sostituzione è solo una questione di tempo.

Lampada alogena

Varianti della torcia: come scegliere quella giusta
Una lanterna con una lampadina alogena.

Un gas inerte - alogeno - viene pompato nel bulbo a filamento. Questo ha permesso di aumentare la luminosità del 30% e di prolungare la vita della lampada di diverse volte. Tuttavia, il consumo di energia non corrisponde ancora all'efficienza richiesta e il turbo riscaldamento dell'elemento luminoso da 15W a 300°C rende il design più complesso e pesante - l'alloggiamento del riflettore e il riflettore stesso devono essere resistenti al calore con isolamento termico.

La maggior parte dei modelli alogeni portatili sono ingombranti e pesanti. Brillano brillantemente ma solo in modalità turbo per pochi minuti. Durante questo periodo, la fonte di luce raggiunge il picco della sua temperatura e le batterie si scaricano del 20-30%. L'ulteriore funzionamento dell'unità continua sugli elementi di raffreddamento del design con una luminosità del 50-60% dell'originale.

Lampada allo xeno

Modalità di torcia: come scegliere quella giusta
Con luminescenza allo xeno.

Funziona sul principio delle lampade a scarica di gas. Principalmente utilizzato per l'illuminazione automobilistica e, grazie alla sua buona resa dei colori, anche per le riprese fotografiche e video notturne. Nei dispositivi portatili di illuminazione di zona mostra risultati impressionanti, ma il rapporto tra il consumo di energia e l'emissione di luce permette a tali proiettori di lavorare per 2-3 ore, a seconda del tipo di batteria. È essenzialmente un faro per auto a mano. I vantaggi dei fari allo xeno includono:

  • alta potenza;
  • resa naturale dei colori - lo spettro della luce è vicino alla luce del sole;
  • calore basso.

Principali svantaggi:

  • Bassa durata - degradazione del 30% dopo 3000 ore di funzionamento;
  • costo - da 200 dollari per un dispositivo di media qualità.
Confronto tra alogeno e xeno con lo stesso wattaggio usando i fari delle auto come esempio.
Confronto tra alogeno e xeno dello stesso wattaggio usando i fari delle auto come esempio.

LED

Gamma di torce: come scegliere quella giusta
Faretto LED

Quasi tutti gli apparecchi d'illuminazione stanno gradualmente e inevitabilmente migrando verso questa fonte di luce. Gli elementi LED hanno solo due reclami:

  1. L'elevato riscaldamento di elementi con un'emissione di luce di più di 3000 lumen in dispositivi raffreddati passivamente senza un dissipatore di calore di qualità;
  2. Abuso da parte dei produttori di luminescenza a spettro freddo per aumentare la gamma di luce.

Leggi anche

Quali LED si usano per le torce

 

Il primo problema si risolve aumentando il peso del progetto con la collocazione di dissipatori di calore e isolamento termico. La seconda è ancora rilevante, perché la gamma di LED con luce morbida e alta luminosità è piccola, e la luce bianco-blu delle lampade a LED economiche non ci permette di distinguere i colori degli oggetti illuminati e di abbagliare gli occhi. Altrimenti, i LED sono privi di tutti gli svantaggi delle precedenti generazioni di lampade grazie alla loro economicità, compattezza, resistenza agli urti e durata di 50.000 ore.

Confronto tra lo xeno e i diodi emettitori di luce della stessa potenza.
Confronto tra xenon e LED dello stesso wattaggio.

Tipi di lanterne secondo le loro funzioni

1. EDC o tasca - piccole torce a bassa potenza con una portata di 20-25m. Tipicamente alimentato da LED a batteria.

Tipi di torcia: fai la tua scelta di torcia

2. escursioni - Torce manuali o frontali resistenti agli urti e all'acqua. Alimentato da batterie ricaricabili o da un generatore di corrente portatile.

Tipi di torcia: come scegliere quella giusta

3. emergenza - Torce resistenti alle intemperie e alle esplosioni che permettono di lavorare in ambienti gassosi. Riposti in stivaggi e armadi di emergenza e quindi alimentati da batterie.

Categorizzazione delle torce: fare una buona scelta

4. Ricerca su - Faretti xenon o LED ad alta potenza con luce calda nella gamma 3500K, in grado di "sfondare" nebbia, pioggia, fumo. Questi a volte pesano fino a 3 kg e sono alimentati a batteria.

Categorizzazione delle torce: fare una buona scelta

4. sicurezza - sono un manganello, a volte combinato con una pistola stordente.

5. tattico - Dispositivi compatti montati sulla carcassa o sulla canna di un'arma da fuoco. Resistenti al forte rinculo dei grandi calibri, hanno un grilletto staccabile su un filo attaccato vicino all'impugnatura.

Categorizzazione delle torce: fare una buona scelta

6. Diver's - Sigillato, con una lampada che "penetra" attraverso l'acqua densa e fangosa.

Categorizzazione delle torce: fare una buona scelta

7. Minatori - Fari antideflagranti con batteria ad alta capacità.

8. Campeggio - Luce a 360°, resistente agli sbalzi di temperatura. Montato su una base, tenuto in posizione con un magnete o sospeso a una corda.

Categorizzazione delle torce: fare una buona scelta

Scegliere la lanterna giusta

L'attenzione principale nella selezione di qualsiasi lanterna è focalizzata su:

  • Qualità dell'assemblaggio - tutti gli elementi del design dovrebbero essere ben aderenti, non avere scheggiature, crepe, giochi, non sferragliare quando si scuote;
  • Il pacchetto - i produttori che si rispettano non caricano un sacco di "cose utili" nella scatola con il dispositivo;
  • L'intensità luminosa dell'apparecchio è spesso uguale a quella indicata dal produttore in modalità turbo.

Spesso l'intensità luminosa indicata dal produttore corrisponde esattamente alle cifre in modalità turbo. Le marche serie fanno una nota che, per esempio, il loro prodotto dà 4000 Lux con un calo a 2800 Lux dopo 3 minuti di modalità "turbo".

I migliori valori di resa cromatica e di penetrazione si trovano nella gamma di temperatura di 3500-4000 K. I modelli con queste caratteristiche sono preferiti dai soccorritori e dai cercatori.

Lettura dell'ampiezza di dispositivi di vari produttori.
Valori di ampiezza dei dispositivi di diverse aziende.

Video tematico: Come scegliere le torce.

I leader delle torce

ArmyTek

Un'azienda canadese con fabbriche in Cina. I progettisti dell'organizzazione, che hanno lavorato in passato nell'industria spaziale, hanno dato priorità alle luci Led e alla versatilità. La maggior parte dei modelli vengono con o possono essere acquistati separatamente per montare la torcia su una bicicletta, testa, zaino, anche sul cofano di una macchina utilizzando un magnete.

Raccomandato: la torcia più cool di ArmyTek

Bosch

Qualità tedesca con praticamente nessun difetto. La maggior parte delle torce Bosch sono portatili e frontali, progettate per lavorare in cantieri di costruzione e ristrutturazione, con alti livelli di polvere e vibrazioni.

Energizer

Un'azienda degli Stati Uniti, che ha iniziato il suo percorso nella fabbricazione di fonti di energia. Ha fatto una scommessa sull'alta tecnologia. Produce modelli con ricarica wireless, controllo touch e accensione "intelligente" a mano.

ERA

Un produttore nazionale di apparecchi di illuminazione. L'azienda si è concentrata sull'economia e l'affidabilità, che ha permesso loro di soddisfare gli ordini governativi per il Ministero della Difesa russo. La gamma non è ampia, ma l'azienda ha già riempito la nicchia dei modelli abbastanza competitivi.

Fenix

È probabilmente l'unico marchio cinese che merita attenzione. L'azienda è stata una delle prime a offrire una garanzia di 2 anni sui suoi prodotti. L'organizzazione compra alcuni dei suoi componenti, compresi i LED, dagli Stati Uniti e dal Giappone.

Leggi anche

Descrizione e classificazione delle torce

 

Kosmos

Segmento economico cinese. La qualità è notevolmente inferiore alla maggior parte dei concorrenti, ma i prezzi dei prodotti sono abbastanza democratici.

Led Lenser

Marchio tedesco con strutture in Cina e Taiwan. Ha diversi brevetti per le proprie invenzioni tecnologiche tra cui il metodo di messa a fuoco rapida della luce. Destinato agli escursionisti e agli amanti degli sport estremi.

Maglite

Una leggenda americana. Oltre ai LED, continua a produrre campioni di lampadine. La gamma non include i fari. Un marchio di fabbrica dell'azienda è la capacità di cambiare rapidamente l'alloggiamento e convertire una torcia portatile in una lanterna da campeggio. L'affidabilità dei prodotti è quasi eterna.

Metabo

Produttore tedesco di utensili per l'edilizia. I prodotti di illuminazione sono per lo più un'aggiunta per il lavoro notturno. Bosch è il principale concorrente in questo segmento.

Leggi anche

Top delle migliori torce

 

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Suggerimenti per leggere

Come riparare la lampada a LED