Varietà di prese per lampade
Se decidi di rinnovare o aggiornare l'illuminazione della tua casa, devi sapere quali tipi di prese per lampadine sono disponibili. È anche utile conoscere il design e le prestazioni di questo elemento.
Cos'è una presa e cosa fa?
L'impianto elettrico è composto da molti elementi. Questi includono i dispositivi di illuminazione, i cavi di collegamento e le installazioni speciali che sono necessarie per controllare o collegare le diverse parti. Tali installazioni sono anche prese e hanno due importanti funzioni:
- Collegano la base della lampadina con il cavo elettrico.
- Fissare la lampadina nell'apparecchio di illuminazione.
La storia dello sviluppo dell'elettricità è consistita in varie fasi, ma molta più comodità è stata aggiunta quando è stata inventata la base della presa filettata. La versatilità di questa connessione permette l'uso di lampade diverse.
Una varietà di materiali sono utilizzati nella produzione della presa. Di solito si tratta di plastica resistente al calore, metallo o ceramica. Ci sono anche modelli unici a base di silicone.
Quali sono i componenti di una cartuccia?
Si tratta di una costruzione prefabbricata composta da diverse parti. All'interno dell'involucro ci sono anche un nucleo, un terminale a vite, un contatto a pressione e una filettatura attraverso la quale si avvita la lampadina.
Il nucleo .
Questo è di solito fatto di ceramica, plastica o fibra di carbonio. Questi materiali permettono alle lampadine di funzionare ma con un consumo minimo di elettricità. A seconda del design, il nucleo può variare in dimensione e forma.
Terminale a vite
La sua funzione principale è quella di fornire una connessione tra il conduttore e le parti terminali. Sono disponibili in lampade marcate O, U, C. Nei modelli più recenti i terminali possono essere situati all'esterno.
Contatto di serraggio
Un contatto di serraggio è un contatto che viene premuto contro un metallo o un semiconduttore. È fatto di ottone. Alcuni prodotti possono avere due o quattro contatti a pressione, altri hanno una sola elica.
Filettatura
Un elemento essenziale nel design, ma anche variabile. Ci sono fili progettati specificamente per l'uso in ambienti industriali, e ci sono versioni domestiche. Ci sono anche modelli per l'installazione esterna, non hanno paura della neve, della pioggia e sono in grado di lavorare in condizioni difficili.
Housing
I moderni alloggiamenti delle cartucce sono fatti di ceramica. Questo materiale può resistere alle alte temperature senza fondersi, deformarsi o rompersi. Anche le versioni moderne hanno un design permanente con un filo integrato.
Come funziona una presa a vite
Tutti i componenti sono interconnessi e ognuno ha un compito specifico. 2 contatti in ottone, filettati, strisce di fissaggio sono utilizzati per trasferire la corrente. I contatti toccano la base della lampada quando sono collegati.
Importante! Secondo le regole di sicurezza, la fase è collegata al contatto centrale della base della lampada. Questo impedisce che una persona entri in contatto con la fase.
Questo schema del principio dei modelli E e G, ma questi ultimi differiscono per una costruzione più semplice e per il modo in cui la corrente viene trasmessa alla base della lampadina.
Tipi di prese
Ci sono due tipi principali di prese per lampadine sul mercato oggi: a vite e a perno. Differiscono nella costruzione e nel tipo di connessione, ma sono universali per diverse lampade.
Tipo di pin.
Funzionano con una tensione di rete di 220 V e sono contrassegnati da una lettera latina G. I disegni appuntati sono usati nei riflettori. I modelli sono disponibili in varie potenze per applicazioni industriali e domestiche. Le versioni dei perni differiscono in termini di materiale, dimensioni, elementi di fissaggio e numero di punti di contatto.
Tipo di vite.
Hanno una filettatura interna e sono utilizzati per collegare lampade con una base filettata. Il più delle volte si usano E14 o E27. Sono disponibili altre 6 varietà di prese oltre alle due principali. Una caratteristica importante è il diametro che influenza il carico e la potenza della rete.
Prese a vite .
La cartuccia del cacciavite è un altro tipo di design separato. La sua funzione è chiara dal nome: permette di passare da una variante di presa all'altra. Questo può essere necessario, per esempio, durante i lavori di ristrutturazione o quando si acquista una lampada con una presa diversa.
Non ci sono problemi con il funzionamento degli adattatori, ma bisogna notare che la costruzione sarà allungata. Di conseguenza, la lampadina sporgerà leggermente più del solito. Per alcuni apparecchi questo è quasi impercettibile, mentre per altri rovina gravemente l'aspetto.
Marcatura
La superficie della presa è contrassegnata da un segno che mostra le caratteristiche principali:
- La lettera T indica la temperatura nominale;
- Ampere (A) indica il valore della corrente;
- La tensione si misura in volt ed è contrassegnata dalla lettera B;
- I simboli IPXI sono stampati all'esterno del prodotto per indicare la resistenza all'acqua del prodotto.
Ci sono anche informazioni come il tipo di corrente (per i prodotti con un interruttore), il logo o il nome del produttore e la temperatura massima di funzionamento.
Esempio! Le prese E14 ed E27 più popolari funzionano con una tensione di 250 V. Il modello E14 ha una corrente nominale di 2A e il modello E27 ha una corrente nominale fino a 4A.
Vantaggi e svantaggi dei tipi di prese popolari
I prodotti più comuni sul mercato sono la fibra di carbonio e la ceramica. I principali vantaggi e svantaggi di queste cartucce devono essere esaminati per capire le sfumature di funzionamento.
Sfumature di una corretta installazione
Come standard, la presa all'apparecchio è fissata attraverso il fondo, in cui c'è un foro, attraverso il quale viene fatto uscire il filo elettrico. Ma ci sono anche disegni insoliti con le loro sfumature di connessione.
Potresti trovare utile sapere: Collegamento delle lampade.
Connessione via cavo
Non è permesso fare un collegamento diretto tra la presa e il cavo. In primo luogo, la presa deve essere fissata saldamente nella struttura dell'apparecchio e, in secondo luogo, si aggiunge un manicotto di plastica con un foro per il filo. Una vite di plastica è attaccata a questo manicotto e lo fissa.
Sul tubo
C'è anche un tubo di metallo nel circuito. Aumenta la forza della costruzione e permette di sospendere lampade pesanti. Il kit dovrebbe includere dadi metallici, che fissano il raccordo per la lampada. Di conseguenza, il tubo porta l'intero carico del peso ed è cavo all'interno, permettendo il passaggio del cavo di collegamento.
Manica
Le boccole tubolari sono utilizzate per fissare le prese nella progettazione di lampade da parete e da tavolo. Questi manicotti sono di solito fabbricati in lamiera. È solo necessario fare un foro, attraverso il quale viene fissata la presa.
Ci sono degli svantaggi nell'uso di manicotti di plastica di bassa qualità, si sciolgono ad alte temperature. In questi casi è meglio sostituire la parte con una in metallo.
Morsetti di contatto senza viti
Ci sono anche modelli con contatti a morsetto, questi sono collegati per mezzo di una clip speciale. La parte inferiore della lampada viene poi attaccata al tubo e il cavo elettrico viene instradato. Il corpo è di solito fatto a forma di cilindro, fissato al fondo.
Questa versione del prodotto può essere riparata, sostituendo le parti difettose. Usa un cacciavite per aprirlo, basta piegare i fermi ai lati. È importante essere il più attenti possibile per evitare di danneggiare i fili.