ElectroBest
Indietro

Moderne opzioni di illuminazione nell'appartamento

Pubblicato: 15.12.2020
0
2578

L'illuminazione di un appartamento deve soddisfare una serie di requisiti perché da essa dipende il comfort di una persona nella stanza. E gli standard di illuminazione differiscono da stanza a stanza, quindi non è possibile utilizzare gli stessi valori. È necessario essere consapevoli delle specifiche per organizzare un'illuminazione di alta qualità e confortevole nella vostra casa o appartamento.

elemento di design interno
L'illuminazione nell'appartamento - un elemento completo di interior design.

Peculiarità dell'organizzazione

Prima di occuparsi di apparecchi e lampade, è necessario capire i tipi di illuminazione. È semplice, perché ci sono solo due tipi:

  1. Illuminazione naturale - La luce naturale è preferibile, poiché fornisce un'atmosfera ottimale per la visione e riduce lo sforzo degli occhi. Quando è possibile, la luce naturale dovrebbe essere lasciata brillare nella stanza il più a lungo possibile, con un minimo di 2 ore come definito dalle norme sanitarie. Questa è l'opzione più sana.
  2. Illuminazione artificiale - tutti gli apparecchi e le altre attrezzature che permettono di mantenere una luce di alta qualità in ogni momento della giornata. Può essere realizzato in diversi modi, a seconda delle condizioni specifiche.

Video: come creare la giusta illuminazione interna in un appartamento.

Tipi di illuminazione

Prima di iniziare a scegliere l'attrezzatura giusta per la vostra stanza e determinare le sue caratteristiche, è necessario sapere che tipo di illuminazione è disponibile. Ognuno dei tipi ha delle peculiarità da considerare:

  1. Generale L'illuminazione di una stanza fornisce una luce uniforme, che il più delle volte proviene da un lampadario situato al centro della stanza. Dovrebbe essere abbastanza intenso da permettere a una persona di sedersi in qualsiasi punto della stanza senza disturbare la sua visione con luce diretta o riflessa. I più usati sono apparecchi a luce diffusa o pannelli con LED.
  2. Locale L'illuminazione è utilizzata per evidenziare una parte di una stanza o per renderla confortevole per il lavoro, gli hobby o la lettura. In questo caso, si possono usare applique, faretti e sistemi a binario, dove si possono disporre le tonalità e cambiare la loro direzione quasi come si vuole.
  3. Illuminazione decorativa. Può essere semplice come un'illuminazione espressiva che fa apparire l'interno unico, o può essere usata per enfatizzare i dettagli dell'interno o per evidenziare quadri, sculture ecc. Non ci sono requisiti di qualità o luminosità, ma piuttosto di estetica e di effetto dell'illuminazione.
Illuminazione decorativa
L'illuminazione decorativa è usata per scopi decorativi.

A proposito! Il più delle volte, diverse varianti sono combinate nelle stanze per ottenere il miglior effetto.

Requisiti a seconda della stanza

I requisiti variano da una stanza all'altra, quindi è necessario risolvere la questione in anticipo:

  1. Per il soggiorno Il soggiorno è un buon posto per cercare un'illuminazione di alta qualità che può essere regolata secondo le necessità. Questa è una stanza dove gli ospiti vengono accolti e si riuniscono, quindi non lesinate sulla qualità del lampadario, ma scegliete piuttosto opzioni di design con impostazioni flessibili. Le singole zone possono anche essere evidenziate, se necessario.
  2. Si dovrebbe creare un'atmosfera confortevole e rilassante nelle camere da letto, quindi la maggior parte delle volte le luci sono usate in modo più sommesso. I lampadari con diffusore diffuso possono essere una buona scelta, in quanto sono spesso completati da lampade da terra o appendere applique alla testata del letto per creare una zona di lettura prima di andare a letto. Anche la toletta e lo spazio davanti all'armadio possono avere bisogno di essere illuminati.
  3. I requisiti per le stanze dei bambini sono particolarmente severi, poiché da essi dipende la vista dei bambini e la creazione di un ambiente confortevole. Le stanze sono di solito illuminate con un'illuminazione generale di alta qualità, mentre fonti di luce aggiuntive sono utilizzate per le aree di gioco e la scrivania. Ci sono anche alti requisiti di sicurezza in questa stanza.
  4. In cucina è importante illuminare lo spazio in modo razionale e dividerlo in aree funzionali. Il più delle volte c'è una luce generale sotto forma di lampadario, ma ci sono anche elementi separati sul piano di lavoro e nella zona pranzo. L'illuminazione decorativa è anche spesso usata per illuminare armadi o elettrodomestici da cucina.
  5. Negli androni e nei corridoi, non ci sono requisiti particolari per la qualità della luce. La cosa principale è creare un ambiente confortevole per mettere i vestiti e le scarpe. Potrebbe essere necessaria un'area aggiuntiva vicino a uno specchio.
  6. I bagni e le stanze da bagno sono luoghi in cui la luce deve essere luminosa. Alti livelli di umidità mettono ulteriore tensione alle attrezzature. L'illuminazione generale è spesso inutile, tuttavia riflettori.
la luce è distribuita nella stanza
Più la luce è distribuita uniformemente nella stanza, meglio è.

Per tutte le stanze con diversi livelli di umidità, è meglio acquistare protezione IP65 o superiore.

Valutazioni di potenza

La luce nella stanza deve rispettare una serie di norme stabilite da SNiP e SanPiN. E tutti i valori sono misurati a livello del pavimento con attrezzature speciali. L'illuminamento si misura in lux, essendo 1 lux l'intensità della radiazione in 1 lumen, distribuita su un'area di un metro quadrato. Gli standard per le diverse stanze sono i seguenti:

  1. Nella stanza di un bambino - 200 lux per metro quadrato. E ciò che è importante è una distribuzione uniforme di del flusso luminoso in tutta la stanza.
  2. Per il soggiorno 150 lux è abbastanza buono per un soggiorno. Ma se c'è un'area di lettura, la figura è 300 lux.
  3. Sala di lavoro e biblioteca - 300 lux.

    requisiti di illuminazione
    Per le aree di lavoro, i requisiti di illuminazione sono i più alti.
  4. Per i corridoi, i corridoi, le toilette e i bagni, il valore minimo è 50 lux.
  5. I luoghi per l'artigianato, la preparazione delle lezioni e altri lavori visivamente impegnativi dovrebbero essere illuminati più intensamente, i valori dovrebbero essere 400 - 500 lux.
  6. In cucina, è una buona idea mantenere il livello di luce nella gamma Da 150 a 200 lux.

Questi valori sono indicativi e potrebbe essere necessario aumentarli per creare un ambiente confortevole. Questo non dovrebbe essere basato sui valori prescritti, ma sulla situazione reale.

Calcolo del numero di apparecchi

Per garantire il corretto livello di luce, è opportuno scegliere l'attrezzatura in funzione della costruzione dell'apparecchio e tipo di lampada utilizzata. L'efficienza luminosa degli apparecchi varia a seconda della fonte di luce e quindi è importante consultare le tabelle per calcolare il numero necessario di apparecchi.

Tabella del rapporto tra potenza e flusso luminoso (dipende dal tipo di lampadina usata).

Lampadina a incandescenza, WLampada fluorescente, WLampadina LED, WFlusso luminoso, Lm
205-72-3250
4010-134-5400
6015-166-10700
7518-2010-12900
10025-3012-151200
15040-5018-201800
20060-8025-302500

Considerate lo standard della stanza e moltiplicatelo per la superficie del pavimento in metri quadrati. Per esempio, se l'illuminazione serale deve fornire 200 lux, e la dimensione della stanza è 5x3 metri, moltiplicare 200 per 15 per ottenere 3.000 lux. Questa è la base per la selezione delle attrezzature.

Per regolare l'illuminazione a seconda del momento della giornata, è possibile utilizzare diverse modalità o mettere un dimmer sull'attrezzatura LED. Con questo dispositivo, è possibile regolare la luminosità in modo che sia ideale la sera e il giorno.

Leggi anche

Tabella di corrispondenza LED e incandescenza

 

Idee per l'illuminazione piatta moderna

Per garantire la massima efficienza e creare un ambiente confortevole, vale la pena usare le raccomandazioni degli esperti:

  1. È meglio usare Lampadine a LEDSono efficienti e di lunga durata, con una durata di vita di 50.000 ore. Illuminazione luminosa senza sfarfallio che consuma la minor quantità di energia - usando 10 volte meno elettricità delle lampadine a incandescenza tradizionali.
  2. Considerate non solo la luminosità, ma anche la temperatura della luce delle fonti di luce. Una combinazione di colori di luce calda è adatta alle zone di relax e di distrazione. Una gamma naturale dà un'accurata resa dei colori ed è adatta ai salotti e ad altre aree in cui è necessaria una buona luce. La luce fredda fornisce un effetto rinvigorente ma può anche causare stress, adatta alle aree di lavoro in cucina.
  3. Scegliere più di una fonte di luce potente al centro, che può essere posizionata a piacere. È anche possibile non avere alcun lampadario, una soluzione spesso utilizzata in ambienti moderni.
lo stile senza lampadario al centro
Un bello stile contemporaneo senza lampadario al centro.

Se non avete bisogno della luce, potete installare dei sensori di movimento in posti dove ne avete bisogno solo occasionalmente.

Esempi di disposizioni di illuminazione in diverse stanze

Questo dipende dalla configurazione della stanza e dal cablaggio. Non è raro che ci si debba adattare alle condizioni esistenti. La progettazione dell'illuminazione in un appartamento si basa su queste linee guida:

  1. In un corridoio, si può mettere una sola fila di faretti al centro. Se è ampio, due file di faretti dovrebbero essere collocate lungo le pareti.
  2. Anche nei bagni e nelle stanze da bagno, i faretti possono essere incassati o montati in superficie. La spaziatura è di solito di circa un metro.
  3. Nelle cucine, un lampadario può essere usato per l'illuminazione generale. Sopra la zona pranzo è più facile è mettere uno o più faretti sopra la zona pranzo. E per illuminare l'area di lavoro, vale la pena di fissare delle strisce LED a sotto gli armadi.
  4. Nelle camere da letto, una luce soffusa è la cosa migliore. Il sistema consiste spesso in un lampadario e in fonti di luce locali nei posti giusti. Tutto dipende dalle specifiche della stanza.
  5. Il soggiorno ha bisogno di una luce luminosa e di alta qualità, che può essere fornita da un lampadario con elementi aggiuntivi, così come da faretti o illuminazione generale.
opzioni di disposizione del lampadario
Questi sono solo alcuni dei opzioni di layout Lampadari con faretti nel soggiorno.

Questo video ti mostrerà alcuni dei grandi errori che puoi fare quando pianifichi la tua illuminazione.

Il modo migliore per garantire una buona illuminazione è calcolare il giusto wattaggio per ogni stanza e scegliere l'attrezzatura giusta che sia affidabile e conveniente. Non è necessario risparmiare, perché le luci a LED più costose usano la minor quantità di elettricità e durano a lungo.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Consigli per la lettura

Come riparare la lampada a LED