Come calcolare la quantità necessaria di lumen per metro quadrato di spazio
Il numero di lumen per metro quadrato determina il livello di illuminazione di una stanza. Stanze diverse utilizzano valori diversi, quindi è necessario capire le norme per garantire una buona illuminazione nel vostro appartamento o casa. Per gli uffici, i luoghi di lavoro e i garage, i requisiti sono fissati dai regolamenti SNiP e non possono essere derogati.
Illuminazione nelle aree di soggiorno
Questa variante è diversa dalle altre, le persone passano molto tempo nelle loro stanze, quindi è necessario fornire una buona luce. Il comfort di vita dipende da questo, così come la sollecitazione della vista. Nella zona giorno è importante creare un'atmosfera che favorisca il relax. Vengono utilizzati tre tipi di illuminazione:
- Generale. Questo si ottiene installando uno o più lampadariche di solito includono diverse lampade distribuite uniformemente intorno al diametro della lampada. Si può anche usare un pannello luminoso, un apparecchio di illuminazione con un plafond diffuso o un gran numero di fonti di luce ad incasso. Questa è l'opzione di base che fornisce un'illuminazione uniforme della stanza ed è la più usata.
- Locale. Non è sempre possibile ottenere prestazioni ottimali con l'illuminazione generale. A volte è necessario assegnare una zona o un'area separata per il lavoro, le riparazioni, l'artigianato, ecc. Da tavolo, da parete, pavimento o apparecchi da incasso. Le luci con direzione regolabile sono anche una buona soluzione.
- Decorativo. Utilizzato per decorare un interno, aiuta a evidenziare aree o elementi particolari. Si usano apparecchi a parete o da incasso che sono diretti verso un oggetto specifico.L'illuminazione decorativa può essere un elemento di design completo in un interno.
- Combinazione. La soluzione più conveniente che combina luce generale e locale e aiuta a regolare le condizioni per diversi scopi. La luce ambientale è di solito accesa solo quando è necessario, riducendo così il consumo di energia.
Se si installa sistema di tracciamentoIl sistema di binari può essere utilizzato per scopi decorativi o per illuminare una particolare area della stanza. Gli apparecchi possono essere facilmente spostati lungo il conduttore e diretti dove si desidera.
Il calcolo dei lumen per una stanza viene normalmente effettuato solo per i primi due tipi di illuminazione. Per la variante decorativa, è importante selezionare il livello di luce ottimale e il corretto posizionamento degli apparecchi.
Livelli di luminanza nei salotti secondo lo SNiP
SNiP specifica le norme per la maggior parte dei tipi di stanze. Alcune di esse sono raccomandazioni, ma altre sono obbligatorie, prima di tutto per i posti di lavoro e impianti di produzione. Puoi scoprire rapidamente quanta luce per metro quadrato è necessaria se usi la tabella.
Gli standard attuali sono espressi in lux. È un'unità di luminosità che equivale a 1 lumendistribuito su una superficie di 1 mq. È un valore universale, adatto a tutti i tipi di locali.
Tipo di camera | Livello di illuminamento in lux |
Corridoi e corridoi, magazzini, bagni e toilette | Da 50 |
Guardaroba | Da 75 |
Scale, saune e sale sauna | Da 100 |
Camere da letto, soggiorni e cucine | Da 150 |
Camere per bambini e aree di gioco | Da 200 |
Aule di lavoro, biblioteche, uffici con PC | Da 300 |
Postazioni di lavoro di precisione, stanze con tavole da disegno | Da 500 |
Garage e parcheggi | Da 200 |
Le informazioni sul rendimento luminoso in lumen devono essere prese dalla confezione della lampadina o dal certificato del lampadario (se le fonti di luce sono integrate). Ma è possibile determinare i valori approssimativi quando si conosce potenza della lampada e il tipo di lampada.
LED (potenza in W) | Fluorescente (Wattaggio) | Lampadina a incandescenza (Wattaggio) | Uscita luminosa approssimativa (in lumen) |
2-3 | 5-7 | 20 | 250 |
4-5 | 10-13 | 40 | 400 |
8-10 | 15-16 | 60 | 700 |
10-12 | 18-20 | 75 | 900 |
12-15 | 25-30 | 100 | 1200 |
18-20 | 40-50 | 150 | 1800 |
25-30 | 60-80 | 200 | 2500 |
Ci possono essere anche due zone di illuminazione in una stanza. Per esempio, una camera da letto con una luce generale attenuata potrebbe avere una scrivania con una lampada o una toletta con luci per l'applicazione del trucco molto luminose.
Calcolare da soli la giusta quantità di luce e di apparecchi di illuminazione
Non è difficile capire come farlo, perché tutte le informazioni sono facilmente disponibili. Se si segue una semplice linea guida, è possibile determinare le cifre di base che saranno necessarie per determinare la potenza e il numero di luci per una particolare stanza. Ci sono diversi fattori da considerare:
- La tabella determina quanti lumen per metro quadrato sono necessari per un'illuminazione normale in una data stanza. È più facile fare un layout generale dell'appartamento o della casa con l'illuminazione raccomandata per ogni stanza, quindi la possibilità di errori è ridotta. Tenere conto anche di tipo di apparecchi - se hanno apparecchi con diffusore o la luce è diretta verso il soffitto, aumentare il valore del 20-30%.
- Questo valore indica il valore standard per metro quadrato. Per calcolare il valore totale, è necessario conoscere l'area della stanza. Questo viene moltiplicato per la norma, ottenendo un valore totale per la stanza. Per esempio, se l'illuminamento è di 200 Lm e l'area è di 12 metri quadrati, il risultato finale è di 2400 lumen.
- Le cifre nelle tabelle sono per gli apparecchi che si trovano ad un'altezza di 2,7 metri o inferiore. Tuttavia, se la fonte di luce è più alta, si deve usare un fattore di correzione e il risultato precedente deve essere moltiplicato per questo fattore. Da 2,7 a 3 si moltiplica per 1,2; da 3 a 3,5 si moltiplica per 1,5; da 3,5 a 4,5 si moltiplica per 2.Più l'apparecchio è posizionato in alto, più la luce è diffusa.
- È importante considerare l'uso della stanza. Se si desidera un ambiente calmo e rilassante per rilassarsi o socializzare, l'illuminazione generale dell'ambiente è la migliore. L'illuminazione funzionale è necessaria per evidenziare alcune aree: area di lavoro in cucina, scrivania per lavorare con i documenti, spazio per l'artigianato, ecc. L'illuminazione d'accento è utile per evidenziare certi oggetti, per la suddivisione in zone o per l'illuminazione decorativa.
- Il coefficiente di riflessione di Le superfici devono essere prese in considerazione. Fattori da considerare: le pareti bianche e il soffitto riflettono il 70% della luce, la luce riflette il 50%, il grigio il 30% e lo scuro il 10%. Il modo più semplice per farlo è sommare le pareti, il soffitto e il pavimento, dividere il totale per 3 e usare il fattore di correzione medio.
Quando si utilizzano apparecchi a LED, vale la pena considerare anche alcuni parametri che influenzano l'illuminazione:
- Temperatura di colorepuò essere caldo, neutro o freddo. Per le applicazioni residenziali, si usano i primi 2 tipi.
- Indice di resa del colore (Ra). Per una normale percezione dei colori, deve essere 80 o superiore.
- L'indice di sfarfallio non supera il 10%.
Nel caso delle piante, si usa phytolamps con un certo spettro di luce.
Lezione video: come calcolare manualmente il valore dell'illuminamento.
Possibili errori di calcolo
I seguenti errori sono spesso commessi durante i calcoli:
- I fattori di correzione non sono presi in considerazione.
- Si usa troppa luce, causando disagio.Le stanze con troppa luce possono sembrare scomode.
- Posizionamento degli apparecchi Illuminazione scelta in modo scorretto e non uniforme.
- Usare cifre medie senza controllare le informazioni sulla confezione della lampadina.
Non è difficile calcolare l'illuminamento per le aree residenziali, poiché esistono degli standard e si può costruire su di essi. È importante considerare tutti i fattori aggiuntivi e scegliere attrezzature con una luce di qualità e uniforme.